Il Politecnico di Milano presenta il progetto di ricerca “Scuola attiva risorse. Ricucire il patrimonio disperso delle periferie” e propone un dibattito sulle pratiche di educazione al patrimonio culturale. Saranno presentate attività di mappatura partecipativa e valorizzazione condivisa del paesaggio del quotidiano. Sarà inoltre possibile sperimentare il tour in realtà virtuale “Experience tour del quartiere Stadera” creato in collaborazione con la scuola superiore C. Varalli di Milano.
Interverranno Camilla Casonato (referente),
Marco Vedoà (assistente), Gloria Cossa (assistente).
Politecnico di Milano
ScAR è un progetto di ricerca del Politecnico di Milano, vincitore del Polisocial Award 2017 dedicato alle periferie urbane e finanziato con i fondi del 5 per mille IRPEF. Il progetto mette al centro la scuola e il patrimonio culturale come motori propulsivi per la valorizzazione partecipata del territorio e la coesione sociale.